cappella di San Francesco Borgia 30/07/21—27/03/25

Cappella di San Francesco Borgia
La cupola con i pennacchi con le Virtù Teologali (Lorenzo De Ferrari)
San Francesco Borgia predica da una loggia tra virtù teologali di L De Ferrari
San Francesco Borgia predica da una loggia tra virtù teologali di L De Ferrari
San Francesco Borgia predica da una loggia
La Fede
La Fede dà forza di resistere e proteggere la propria spiritualità.
Pugnale, elmo e colonna sono simboli di forza e protezione.
La Speranza
La torcia simboleggia la luce e la Speranza, e il teschio indica il superamento della morte, segno della promessa di vita eterna che la Speranza infonde.
La Carità
La Carità purifica l'anima e rappresenta l'amore verso gli altri e verso Dio.
Brocca e catino sono associati alla purificazione e al lavacro.
La Carità incoronata in segno di Giustizia
Lo scettro e la bilancia sono segni di giustizia e autorità; l'incoronazione da un angelo simboleggia il culmine dell'amore divino e terreno, quindi può essere…
Cappella di San Francesco Borgia
San Francesco Borgia in preghiuera con la Madonna, il Bambino e Sant'Anna (tela di Andrea Pozzo, Gesuita, 1672-74)
Il cupolino al centro della cupola con i pennacchi con le Virtù Teologali (Lorenzo De Ferrari)
Il cupolino affrescato della lanterna della cupola della cappella dedicata a San Francesco Borgia
Le decorazioni attorno alla lanterna della cupola della cappella dedicata a San Francesco Borgia