Cupola della Esaltazione della Santa Croce e sulla quinte scorci sulla cupola della cappella di Sant'Ambrogio e a destra del transetto
Seconda cupola della Navata destra (Giuseppe Galeotti, Lorenzo De Ferrari)
Sibilla Libica
La Sibilla Libica è spesso associata alla conoscenza profonda e alla connessione spirituale.
Il suo sguardo diretto verso l'osservatore potrebbe simboleggiare…
Il suo sguardo diretto verso l'osservatore potrebbe simboleggiare…
Sibilla Cumana
La Sibilla Cumana richiama alle profezie che hanno una dimensione universale e profonda, simboleggia il legame tra la terra e il cielo, rivelando il suo ruolo…
Sibilla Eritrea
La Sibilla Persica è associata alla profezia della nascita del Salvatore, e il gesto può richiamare la sua attenzione ai dettagli della…
Sibilla Persica
La Sibilla Eritrea è famosa per le sue profezie che fanno riferimento al Giudizio Universale.
Il gesto di ascoltare e scrivere può simboleggiare l'importanza di…
Il gesto di ascoltare e scrivere può simboleggiare l'importanza di…

L'esaltazione della Santa Croce (Lorenzo De Ferrari). Nei 4 scudi che decorano il bordo della cupola si legge "Misericordia superexaltat judicium Jacob II-13", che si traduce in: "La misericordia trionfa sul giudizio" (Gc 2,13)
Cupola della Santa Croce (Giuseppe Galeotti, Lorenzo De Ferrari)
In primo piano gli Angeli portano la "scala di Giacobbe"
Gli angeli portano una scala rammentano la Scala di Giacobbe, simbolo biblico di connessione tra il cielo e la terra, tratto dal libro della Genesi. La scala,…